Lombardia, Veneto e Trentino Alto-Adige: sono tre le regioni che si dividono le sponde e le acque del lago più grande d’Italia, incastonato tra i monti che vengono a creare col Garda un paesaggio unico al mondo.
Dai limoni agli olivi agli abeti in montagna, il Lago di Garda riunisce gli aromi di climi miti e diversi, portati dai venti e le arie costanti che rendono i golfi e le cittadine luoghi di cura e benessere per il corpo e per la mente.
E mentre il vento spazzava le epoche, sulle rive e nelle valli intorno la storia ha voluto lasciare tracce della propria bellezza: borghi antichi e pittoreschi, castelli medievali, tradizioni culinarie e culture da una parte all’altra del lago si sono venute a intrecciare con l’arte e con il presente di esperienze da vivere.
Un ecosistema da esplorare, con ogni mezzo, rende il Lago di Garda il paradiso della vita in movimento: a piedi, in bici, in moto, su una tavola da surf o appesi a una parete di roccia, qui la natura ha suggerito le migliori soluzioni per la tua vacanza.
Uno dei borghi più belli del Garda, dove il fascino delle limonaie e lo stupore della ciclopista si incontrano per trasformare il paesaggio in un’opera d’arte.
Scopri LimoneIl castello a picco sul golfo protegge il centro carico di storia, tra il lago, gli olivi e il Monte Baldo che fanno di Malcesine un paradiso della vita in vacanza.
Scopri Malcesine